ARGOMENTI
Imprese

Anno 2022
Imprese
424.991

Anno 2022
Quota imprese su Italia
8,3%

Anno 2022
Imprese rispetto al 2021
-1,1%

Anno 2020
Addetti unità locali
1.723.911
Dati
Pubblicazioni
Glossario
Infografiche
DATI
Imprese
Italia, regioni, province e comuni - Anni 2000:2022
Unità locali
Comuni - Anni 2012:2020
Risultati economici delle imprese
Italia, Veneto - Anni 2008:2020
Dati
Pubblicazioni
Glossario
Infografiche
PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI PERIODICHE
-
Il Veneto si racconta il Veneto si confronta
Cap. 4 par. 4.3 "I giovani nell'impresa, un'impresa per i giovani"
Cap. 2 par. 2.1 "La dinamica imprenditoriale"
Rapporto Statistico ed. 2023 -
Il Veneto si racconta il Veneto si confronta
Cap. 2 par. 2.1 "L'andamento congiunturale delle imprese nell'anno della pandemia"
Cap. 3 par. 3.1 "La produzione e il consumo sostenibili"
Cap. 3 par. 3.2 "Il ruolo del recupero dei rifiuti nell'economia circolare"
Rapporto Statistico ed. 2021 -
Il Veneto si racconta il Veneto si confronta
Cap. 2 par. 2.2 "L'andamento congiunturale delle imprese: le implicazioni dello scenario attuale"
Cap. 2 par. 2.5 "Il commercio interno assume nuovi contorni"
Cap. 5 "Il tessuto imprenditoriale per una nuova partenza"
Rapporto Statistico ed. 2020 -
Il Veneto si racconta il Veneto si confronta
Cap. 2 par. 2.1 "Impresa oggi: contesto, tendenze e nuove opportunità tra innovazione e produzione responsabile"
Cap. 2 par. 2.2 "Adozione di tecnologie digitali nelle imprese"
Cap. 2 par. 2.5 "Il commercio interno e la continua evoluzione di canali e forme distributive"
Cap. 3 "L'agenda 2030: una sfida per il Veneto"
Rapporto Statistico ed. 2019 -
Il Veneto si racconta il Veneto si confronta
Cap. 2 par. 2.1 "Le imprese verso la ricomposizione post-crisi"
Rapporto Statistico ed. 2018 -
Il Veneto si racconta il Veneto si confronta
Cap. 2 par. 2.4 "La tradizione dell'imprenditoria incontra l'innovazione"
Cap. 3 "Inclinazioni e competitività del sistema produttivo veneto"
Rapporto Statistico ed. 2017 -
Il Veneto si racconta il Veneto si confronta
Cap. 2 par. 2.4 "Le imprese, tra difficoltà e nuove opportunità"
Rapporto Statistico ed. 2016
Dati
Pubblicazioni
Glossario
Infografiche
GLOSSARIO
Definizioni
Dati
Pubblicazioni
Glossario
Infografiche
INFOGRAFICHE

I giovani e il lavoro
Alla ricerca di un progetto di vita mettendo a frutto i propri talenti
10/07/2023

Le componenti economico-sociali
Turismo, imprese e lavoro
10/07/2023

LE COMPONENTI ECONOMICHE DEL SISTEMA VENETO
Congiuntura e tendenze
24/07/2019

PRODUZIONE INNOVATIVA E RESPONSABILE
Gli orientamenti delle imprese venete
24/07/2019

LE IMPRESE VENETE NEL 2018
L'andamento congiunturale
24/07/2019

L'AGENDA 2030, UNA SFIDA PER IL VENETO
Il percorso verso la sostenibilità
24/07/2019

La carta d'identità dell'impresa veneta
Anno 2018

Principali indicatori economici delle imprese venete
Anni 2015-2016
IMPRESE
Imprese
Fonte: Infocamere
I dati qui presentati derivano Movimprese, la banca dati curata da Infocamere, per conto di Unioncamere, che fornisce dati riguardanti la demografia delle imprese sul territorio provinciale, regionale e nazionale di tutti i soggetti economici tenuti all'iscrizione presso il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.Unità locali
Fonte: Istat
I dati qui presentati derivano dal Registro statistico delle unità locali delle imprese attive (Asia-unità locali) elaborato da Istat e sono acquisiti grazie ad un'indagine diretta rivolta alle unità locali delle imprese di maggiori dimensioni (Iulgi) e a fonti di natura amministrativa, che forniscono dati sulle imprese e sulle singole unità locali.Il registro Asia-unità locali risponde alla duplice esigenza di rappresentare sul piano territoriale l'evoluzione annuale della struttura economica del Paese e di adeguare la produzione italiana di statistiche sulle unità economiche ai regolamenti Eurostat.
Il campo di osservazione di Asia-unità locali copre tutte le attività industriali, commerciali e dei servizi. Non comprende: amministrazione pubblica e difesa assicurazione sociale obbligatoria, attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze, organizzazioni ed organismi extraterritoriali.
Le informazioni fornite riguardano la localizzazione (a livello comunale), l'attività economica e il numero di addetti delle unità locali.
RISULTATI ECONOMICI DELLE IMPRESE
Fonte: Istat
I dati qui presentati derivano dal Registro esteso delle variabili economiche per impresa (Frame SBS), basato sull'uso di dati provenienti da fonti amministrative e fiscali, integrati con i dati dell'indagine Istat sulle imprese con meno di 100 addetti, con il Registro statistico delle imprese attive (Asia) e con le informazioni della rilevazione sul sistema dei conti delle imprese con almeno 100 addetti.Frame-Sbs contiene dati relativi alle principali variabili del conto economico (ricavi vendite e prestazioni, spese per beni e servizi, costo del lavoro, valore della produzione, costi intermedi, valore aggiunto, margine operativo lordo). Sono esclusi il settore agricolo, quello pubblico e il settore assicurativo-finanziario.