Il Rapporto Statistico 2023
Il Veneto si racconta / il Veneto si confronta
Rapporto Statistico 2023

Il Rapporto statistico regionale giunge quest'anno alla sua ventesima edizione. Si tratta di un traguardo importante per una pubblicazione che, sin dalla sua prima comparsa, si propone di approfondire in modo oggettivo e documentato le dinamiche strutturali e congiunturali di tutti i settori di interesse regionale. Tale anniversario viene valorizzato dalla scelta del focus di quest'anno: il mondo giovanile.
Infatti, oltre alla consueta analisi congiunturale socio-economica del territorio elaborata con gli ultimi dati disponibili, quest'anno viene posta particolare attenzione al mondo dei giovani poichà concentrare lo sguardo sui giovani significa anche riflettere sulla capacità generativa della nostra società, sulla volontà di dare la giusta attenzione e la centralità che va loro riconosciuta.
In dettaglio, la congiuntura, partendo dalle dinamiche vissute nel territorio veneto nell'ultimo periodo, descrive l'andamento del mondo imprenditoriale, l'agricoltura, gli scambi commerciali, il turismo, il mercato del lavoro, la mobilità ed alcuni aspetti ambientali, con particolare attenzione al confronto con l'Europa e il resto d'Italia.
Il focus, invece, cerca di fornire informazioni a 360 gradi sul mondo giovanile, tematica trasversale nelle principali strategie internazionali, dall'Agenda 2030, al Green Deal europeo, ai Regolamenti europei relativi al ciclo di programmazione 2021-2027, al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.