
Sul percorso di ripresa tra i nuovi ostacoli
L’aggressione russa all'Ucraina iniziata il 24 febbraio scorso cambia improvvisamente le prospettive globali. In un momento in cui l’economia mondiale stava ritrovando un nuovo equilibrio
dopo due anni di pandemia, l’attacco all’Ucraina
porta ad una recessione in Russia, crea fortissime
tensioni sui prezzi di molte materie prime, causa significativi blocchi delle linee commerciali, nonché
introduce grande incertezza che pesa su famiglie
e imprese rispetto a prospettive future e a possibili mosse e contromosse delle parti coinvolte. In
questo contesto, pesante elemento “di disturbo” è dato dal rialzo dell’inflazione, peraltro già avviato
sul finire del 2021.
continua sul pdf...