La transizione digitale
Cittadini preparati e consapevoli
Persone che in Europa, Italia, Veneto e in
Percentuale di persone di 16-74 anni che usano internet regolarmente (almeno una volta alla settimana nel corso degli ultimi 3 mesi) e che non hanno mai usato internet per regione, Italia e UE27 – Anni 2015:2021(*)
(*) Secondo la Strategia delle competenze digitali entro il 2025 l’Italia dovrebbe raggiungere i seguenti target: 94% i cittadini che usano internet regolarmente; 3% i cittadini che non hanno mai usato internet.
—
Fonte: Elaborazioni dell’Ufficio di Statistica della Regione del Veneto su dati Eurostat e Istat
Imprese e PA sintonizzate in rete
Addetti delle imprese che utilizzano computer connessi a internet in Italia, Veneto e in
Percentuale di addetti delle imprese (con più di dieci addetti) dei settori industria e servizi che utilizzano computer connessi a internet – Anni 2015:2021
—
Fonte: Elaborazioni dell’Ufficio di Statistica della Regione del Veneto su dati Istat
Persone che in in Europa, Italia, Veneto e in
Percentuale di persone di 16-74 anni che negli ultimi 12 mesi hanno usato internet per relazionarsi per uso privato con la Pubblica Amministrazione o con gestori di servizi pubblici/ per inviare moduli compilati online per uso privato alla P.A. o dei gestori dei servizi pubblici per regione, Italia e UE27 – Anni 2015:2021 (*)
(*) Secondo la Strategia delle competenze digitali entro il 2025 in Italia il 64% dei cittadini dovrebbero usare internet per inviare moduli compilati online per uso privato alla P.A. o dei gestori dei servizi pubblici
—
Fonte: Elaborazioni dell’Ufficio di Statistica della Regione del Veneto su dati Eurostat e Istat